Terranera

Guido Zampaglione vignaiolo in Calitri - Alta Irpinia
Don Chisciotte e Tufiello
Cari appassionati, operatori, clienti e ormai amici
tante sono state le soddisfazioni per un vino che per tutti non sarebbe mai dovuto nascere, che rende omaggio alla mia terra, l’Alta Irpinia, a cui volevo dimostrare che la mia partenza non sarebbe stata un tradimento
la più incredibile soddisfazione per me: voi stessi che o alle fiere o via e-mail mi avete raccontato di aver conservato e aperto una bottiglia del Don Chisciotte in un vostro momento particolare, non immaginavo e non immaginate quanto mi abbia fatto piacere, dato nuovi stimoli ed emozionato
forse anche perché è un vino che ha dovuto e dovrà ancora lottare per esistere
quando con l’aiuto di Giulio Armani della Stoppa , l’amico che mi ha insegnato di più nel mondo del vino, dopo aver provato tutti i “Fiani” possibili e immaginabili arrivando fino a vini di 15 anni e visitato diverse aziende e vigneti dell’Irpinia, decidemmo di piantare il Fiano tra gli 800 e i 900 metri in quel di Calitri, tutti erano contrari, chi derideva, chi disprezzava, chi insolentiva
io ero il solito don Chisciotte o guarda caso la Pecoranera
ho studiato, provato, sperimentato e poi ho sviluppato il progetto, dal 2004 al 2007 sono riuscito non senza difficoltà a fare quello che volevo
ora devo fermarmi
con dispiacere ma con la voglia di essere indipendente e libero di produrre il Tufiello Fiano
Sarò fermo per qualche anno (forse meno), finchè riavrò la mia cantina ed il mio ettaro di vigneto tanto sudato, quanto sognato e fortemente voluto
il lavoro alla Grillo continuerà con il solito impegno, consiglio di provare il Baccabianca 2006
un grande ringraziamento a tutti voi per avermi supportato moralmente ed anche economicamente
a presto
Guido
primavera 2010